
Sicuramente sai cos’è il Social Media Marketing. Ma se hai bisogno di ulteriori chiarimenti, leggi l’articolo: Cos’è il Social Media Marketing?
Sulla rete i “canali sociali” (Facebook, Twitter, Youtube…) sono completamente gratuiti. Se da un lato sono strumenti facili da utilizzare, dall’altro non è proprio così banale farne un buon uso e che si rivelino autentici strumenti di marketing, in grado di trasformare una comunicazione efficace in aumento della popolarità e di conseguenza del business.
In Italia sono poche le aziende che possono contare al proprio interno un esperto in marketing, in grado di gestire, alimentare e monitorare la comunicazione dell’impresa sui Social Network e sul web blog.
Nasce così una nuova professione: il Social Media Manager, un professionista esterno all’impresa che ogni giorno, sostituendosi a te, risponde alle domande della community, difende la tua reputazione online, redige in collaborazione con il copywriter, nuovi articoli e li pubblica sul blog, sviluppa le relazioni sui social network, condivide articoli e post.
E’ il Social Media Manager che in base all’impresa, redige il “Piano di Comunicazione”, individua un’utenza targhettizzata che possa percepire totalmente il messaggio che si vuole comunicare, integrata e omogenea ed in linea con il sito.
Il Social Media Manager deve fornire notizie “fresche di giornata” e fare informazione da diffondere in modo virale per aumentare la visibilità nei motori di ricerca ed attirare nuovi contatti nei profili sociali.
La parola d’ordine nella filosofia del web 2.0 è relazione ed interazione che l’azienda riesce a creare con il potenziale cliente per raggiungere la totale e completa fidelizzazione. Una comunicazione fondata sul dialogo perché è importante ascoltare e dare risposte agli utenti che danno giudizi, discutono dei prodotti ed esprimono pareri.
Tags: social media manager, social media marketing, web marketing
1 Commento
Pingback: Cos'è il Social Media Marketing. Significato | Web Agency Roberto Paganelli - Roma